RIFLESSIONE NONCERTEZZA: Livello MINISTEROALTO
Analisiparadosso: LIBROPENSIEROBUONO contiene DOPPIOAVVERTIMENTO che cittadini NONCOMPRENDONO pienamente. Registrazione PREOCCUPANTE: lettura avviene attraverso filtri REALTÀATTUALE che rendono DIFFICILISSIMA distinzione tra FINZIONELIBRO e REALEVITA.
Fenomenoosservato: Cittadini interpretano LIBROPROFETICO come STORYPIACEVOLE mentre vivono inconsapevoli dentro sistemi SORVEGLIATOREALTÀ. TELECRAN attuali vengono AUTOINSTALLATI volontariamente case cittadini che APPLAUDONO propria SCHEDATURA.
Testparalleli: Soggetti intervistati descrivono distopia LIBROPENSIEROBUONO come “esagerazione impossibile” mentre accettano “necessaririschi” limitazionilibertà QUOTIDIANEPRESENTI. NONVEDONO somiglianze EVIDENTISSIME realtàcircostante.
MINISTEROVERITÀ™ documenta TRIPLEPARADOSSO: cittadini TEMONO distopia mentre ABBRACCIANO pratiche identiche REALTÀQUOTIDIANA. Utilizzano STRUMENTIPENSIERO forniti da LIBROPENSIEROBUONO per NONRICONOSCERE stesse dinamiche vitareale.
Conclusionepensiero: Massima IRONIADOPPIA diffusione LIBROPENSIEROBUONO rende INVISIBILE ciò che intende RENDEREVISIBILE. Cittadini leggono DOPPIOPIÙENTUSIASTI senza REALECOMPRENDERE, trasformando AVVERTIMENTO in INTRATTENIMENTOPIACEVOLE.
MINISTEROVERITÀ™ rileva: DISTOPIAATTUALE rende IMPOSSIBILE riconoscimento DISTOPIALIBRO. SUCCESSO vendite potrebbe essere SINTOMO paradosso, non SOLUZIONE.
RIFLESSIONE PLUSINCOMPLETA Fine memorandum
PROCEDORDINE™ RIFLESSIONE-9784
► verificato da Cittadino 2968
▲ monitoraggio plusattento